Corso: Regolazione negli Smart Building
Data: 16 Marzo, 23 Marzo e 30 Marzo
Organizzatore: Schneider Eletric
Durata: 3 giornate dalle 14:30 alle 17:30
Luogo: webinar
Tipologia di corso: gratuito
Altro: sono riconosciuti n. 12 CFP a chi segue l’intero corso
Descrizione
1° parte (16 marzo 2022, dalle ore 14:30 alle 17:30)
• Regolazione ed elementi in campo
• Classificazione degli impianti HVAC
• Fluidi vettori e cenni sulla carta psicometrica
• Applicazioni tipiche per impianti meccanici
Indirizzo di partecipazione (password = webex)
https://schneider-electric-ee.webex.com/schneider-electric-ee-it/onstage/g.php?MTID=e952d8c4e7fece76a02a0f409fa6da404
2° parte (23 marzo 2022, dalle ore 14:30 alle 17:30)
• La regolazione automatica
• Introduzione alle reti di comunicazione
• Protocolli seriali
• Bus di campo cablati e senza fili
• Livello di gestione
• Applicazioni ed architetture
Indirizzo di partecipazione (password = webex)
https://schneider-electric-ee.webex.com/schneider-electric-ee-it/onstage/g.php?MTID=e57f19edd568437c3111d824c08f34f68
3° parte (30 marzo 2022, dalle ore 14:30 alle 17:30)
• Architetture
• Esempi applicativi mediante l’uso del software di progettazione i-project
• Impianti HVAC
• Sistemi KNX
Indirizzo di partecipazione (password = webex)
https://schneider-electric-ee.webex.com/schneider-electric-ee-it/onstage/g.php?MTID=eae13348ecb7d41ff9c6287c7857da99e
I tre webinar fanno parte del percorso formativo “Regolazione negli Smart Building” della durata di 9 ore. Per l’ottenimento dei n. 12 CFP, secondo il Regolamento per la formazione professionale continua dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, è necessario garantire almeno l’80% della durata complessiva del percorso formativo. In occasione dei webinar, verrà richiesto il Codice Fiscale dei partecipanti e l’Ordine di appartenenza, ai fini dell’attribuzione dei CFP.
Clicca qui per la locandina (Formato: PDF – Dimensione: 251 kb)