
Corso: L’indagine post-infortuni e sui mancati infortuni. Come impostarla, condurla e stilarne i risultati
Data: 31 Ottobre 2019
Organizzatore: Ordine dei Periti Industriali di Pavia
Erogatore: Associazione dei Periti Industriali di Pavia
Docente: Per. Ind. ENRICO GRASSANI
Durata : 1 giornata (dalle 9,00 alle 17,00)
Luogo: sede Viale Montegrappa 6 Pavia
Tipologia di corso: a pagamento € 125,00
Altro: numero massimo 30 posti. Il corso verrà effettuato solo al raggiungimento di n. 10 adesioni.
Destinatari: RSPP, ASPP, HSE Manager, Consulenti.
Gli infortuni e i mancati infortuni (near miss), se correttamente ed esaurientemente analizzati, mostrano le carenze che hanno contribuito a “costruirli”. Ciò consente di porre in essere, in modo puntuale e articolato, quella prevenzione che difetta in modo cronico in molte realtà produttive. Non è certo l’indagine giudiziaria, primariamente orientata a individuare e punire i colpevoli, che può essere di valido aiuto per evitare il ripetersi degli infortuni. Se poi gli eventi si sono interrotti per tempo, senza sfociare in danni alle persone, la macchina giudiziaria rimane inattiva, in attesa di altre occasioni in cui potersi “esercitare”. Ecco perché la tempestività, la qualità e l’indipendenza di una indagine interna all’azienda rappresenta un atto di prevenzione per eccellenza, che il Servizio Prevenzione e Protezione dovrebbe praticare e documentare con sistematicità e competenza.
Programma del corso
- La prevenzione come scopo primario dell’indagine
- Impostazione del processo di analisi
- Strumenti d’indagine
- Ricostruzione degli eventi
- Dinamica del rischio
- Tipologie di errore (progettuale, organizzativo, comportamentale)
- Azione, concatenazione e concomitanza delle cause
- Raccolta e analisi delle testimonianze
- Tecniche descrittive per la stesura della relazione conclusiva
Iscrizione: Le iscrizioni devono pervenire alla segreteria dell’Ordine via mail all’indirizzo: info@ordineperitiindustrialidipavia.it